Avvocato penalista
Mi chiamo Fabio Torluccio e sono un avvocato penalista.
Nel pieno rispetto della privacy offro consulenza e assistenza a coloro che hanno la necessità di ricevere un parere legale su uno specifico quesito, a coloro che sono accusati di un reato e, pertanto, necessitano di una difesa tecnica davanti all’autorità giudiziaria e, infine, a chi ritiene di aver patito un danno e intende costituirsi parte civile nel processo penale.
Assicuro su tutto il territorio nazionale una consulenza di elevata professionalità, anche mediante l’individuazione di consulenti tecnici e lo svolgimento, ove necessario, di attività investigativa.
La difesa in ambito penale deve essere immediata; è opportuno contattare un difensore appena vi verrà comunicato che siete indagati per un reato o siete stati vittima dello stesso.
La difesa penale può riguardare sia le persone fisiche che gli enti quali società o soggetti non profit.
La disciplina relativa agli enti è contenuta nel D.LGS. n. 231/2001 e si sostanzia nell’adozione preventiva di un sistema di gestione aziendale detto anche MOG.
Il MOG è volto a scongiurare l’applicazione di gravi sanzioni di diversa natura nei confronti dell’ente nell’ipotesi di reati commessi da coloro che ricoprono posizioni apicali nella società o dai loro sottoposti.
Sono autore di diversi contributi in ambito penale contenuti nella rubrica “dialoghi penali“.
Le aree del diritto penale nelle quali prestO assistenza sono le seguenti:
- Delitti contro la pubblica amministrazione;
- Delitti contro l’amministrazione della giustizia;
- Delitti contro l’incolumità pubblica;
- Delitti contro l’ambiente;
- Delitti contro la fede pubblica;
- Delitti contro la famiglia;
- Delitti contro la persona;
- Delitti contro il patrimonio;
- Reati fallimentari;
- Delitti informatici;
Consulente in ambito di responsabilità medica
Nel corso degli ultimi dieci anni ho assistito davanti all’autorità giudiziaria diversi specialisti accusati di aver commesso errori nell’esercizio della professione sanitaria.
Ho difeso anche direttori sanitari accusati di non aver adottato o vigilato sull’adozione all’interno delle strutture sanitarie di misure dirette a ridurre e/o eliminare il rischio di infezioni.
La passione e l’esperienza sul campo mi hanno consentito di affinare le conoscenze nell’ambito del diritto sanitario e della responsabilità medica.
Supporto strutture ed enti sanitari in materia di privacy, valutazione del rischio connesso ai sinistri e ai relativi aspetti assicurativi, attraverso una consulenza preventiva mirata.
Inoltre, fornisco una difesa efficace davanti all’autorità giudiziaria penale e civile, anche mediante il supporto di consulenti tecnici specializzati e lo svolgimento di attività investigativa.
Infine, assisto pazienti vittime di malpractice medica (errori chirurgici o diagnostici, interventi mal riusciti, violazioni del diritto al consenso informato, danno prenatale, infezioni nosocomiali, danno da dispositivo medico difettoso, ecc.) nell’ambito di contenziosi con strutture sanitarie e singoli professionisti per il risarcimento del danno subito dagli stessi pazienti o dai loro famigliari.
Supporto il paziente anche nella fase pre-contenziosa, al fine di tentare di raggiungere una composizione bonaria della vertenza.
Le aree del diritto sanitario nelle quali prestp assistenza sono le seguenti:
- difesa penale;
- difesa civile;
- privacy;
- valutazione del rischio connesso ai sinistri;
- valutazione dei contratti di assicurazione;
- redazione di contratti in ambito sanitario;
Consulente Non profit
Sono co-fondatore degli Specialisti del Non Profit, un team composto da avvocati e commercialisti che svolge attività di informazione, formazione e consulenza nei confronti degli Enti del Terzo Settore. Il team assiste gli Enti del Terzo Settore sia in fase di costituzione che in quella di gestione attraverso la predisposizione dei seguenti documenti:
- Atto costitutivo;
- Statuto;
- Libri sociali;
- Rendiconto/Bilancio;
- Iscrizione nel R.U.N.T.S.
Inoltre, ove l’Ente si trovi a dover fronteggiare una vertenza legale verrà assistito in sede giudiziaria tributaria e penale. L’attività di consulenza e assistenza è accompagnata dall’organizzazione di corsi e seminari di formazione con l’obiettivo di formare i dirigenti associativi e tutti coloro che intendono conoscere la complessa materia del Non Profit.

Se il diritto penale è la mia prima passione, ne coltivo un’altra da tempo. Sono un volontario, impegnato da sempre nell’ assistenza agli bisognosi e nella lotta per la salvaguardia dell’ambiente. Questa seconda passione mi ha portato con un gruppo di amici a creare gli Specialisti del Non Profit, un team di esperti che svolge attività di informazione, formazione e assistenza nei confronti degli Enti del Terzo Settore.